CO2, l'audioteca di Franco Mussida arriva nel carcere di Alessandria
Installare speciali audioteche di musica strumentale divisa per stati d'animo in carcere. È l'obiettivo del progetto dell'ex chitarrista della Pfm. “Tradotte in 10 lingue, le audioteche consentono di godere di tempo di qualità attraverso uno speciale metodo di ascolto emotivo consapevole”. Oggi la cerimonia di donazione
Benvenuto su RS, l’agenzia giornalistica di Redattore Sociale.
Questa notizia è riservata agli abbonati.
Effettua il Login e accedi alla notizia. Oppure:
di RS Agenzia Vai a
Redattore Sociale